La sicurezza informatica oltre ad essere una questione tecnica, è anche una sfida che coinvolge persone, processi e consapevolezza. Per questo, la nostra formazione va oltre il semplice trasferimento di nozioni: è un’esperienza che cambia il modo di percepire il rischio e rafforza la resilienza delle persone.

Cyber Experiences

Più di una formazione: un percorso di cambiamento

E’ un viaggio immersivo nella sicurezza informatica. L’obiettivo è trasformare le conoscenze in comportamenti concreti, rendendo ogni partecipante un elemento attivo nella protezione delle informazioni aziendali e personali.

Formazione in aula e a distanza: coinvolgimento e Interattività

L’interazione tra speaker e partecipanti è un elemento chiave per un apprendimento efficace. Attraverso sessioni in aula o online, creiamo un dialogo dinamico che permette ai partecipanti di:


Comprendere scenari di attacco realistici, attraverso esempi concreti e pertinenti.
Condividere esperienze pratiche, rendendo la formazione più applicabile alla realtà aziendale.
Sviluppare una consapevolezza attiva, per evitare di diventare vittime o complici inconsapevoli di attacchi informatici.


Un metodo basato su psicologiae comunicazione e scienze della formazione

La nostra metodologia si distingue per un approccio multidisciplinare e immersivo, che integra:
– Tecniche di comunicazione efficace → Linguaggio chiaro e accessibile, per rendere i concetti comprensibili anche ai non esperti.
– Psicologia comportamentale → Per aiutare le persone a riconoscere le tecniche di manipolazione utilizzate dagli attaccanti.
– Esperienze multisensoriali → Elementi visivi, sonori e cinestetici che stimolano l’attenzione e favoriscono la memorizzazione..